Il Donatello ritrovato – terminato il restauro del Bronzo della Crocifissione

Dal 1443-1453 Donatello visse a Padova, ma quando tornò a Firenze, iniziò subito a lavorare ad una Crocifissione di bronzo (una rappresentazione del Cristo in croce). Oggi, questa particolare opera, grazie al generoso contributo dei Friends of Florence,è stata restaurata e restituita al suo pubblico di ammiratori.
Non sappiamo la data di completamento del pannello in bronzo, che risale al periodo di vecchiaia dell’artista, un manufatto realizzato con la tecnica dello “stiacciato“, tanto meno si conosce il luogo a cui era destinata. Tuttavia, il lavoro di Donatello è documentato negli inventari medicei dal 1560 e in seguito l’opera venne esposta agli Uffizi nel 1769 e, dal 1870, è conservata al Bargello.
Per eseguire i lavori di restauro, il rilievo in bronzo è stato rimosso dal suo luogo di esposizione, separato dalla struttura in legno e posizionarlo sul tavolo, ma prima di iniziare il lavoro di pulitura è stato progettato e realizzato un apposito supporto, il luogo di lavoro è stato allestito nel salone di Donatello.
“E ‘stato un restauro magistrale“, ha detto il sovrintendente Crsitina Acidini, “ha recuperato lo splendore e una ricchezza di dettagli davvero insospettata prima della pulizia“.
I lavori di restauro si sono svolti sotto gli occhi dei visitatori del Museo Nazionale del Bargello; per circa sei mesi e con un costo complessivo di circa 20 mila euro, grazie al contributo di Janet e Jim Dicke II è stato possibile realizzare il progetto di recupero di questa preziosa opera.
Il progetto di restauro è il secondo progetto realizzato nella prima edizione del «PremioFriends of Florence Internazionale dell’Arte e del Restauro di Firenze ‘, un’iniziativa fortemente voluta dalla Fondazione no profit Friends of Florence che quest’anno è giunto alla sua seconda edizione; nel prossimo sabato 15 novembre, alle ore 12 presso l’Istituto Internazionale d’Arte e Restauro di Firenze presso la Fortezza da Basso verrà premiato il muovo vincitore.