I Vini d’Italia 2015 e Ristoranti d’Italia 2015 sono le due guide de l’Espresso che il 9 ottobre 2014 saranno presentate con lo speciale evento di Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze. A partire dalle ore 10.30 i protagonisti saranno i migliori vini d’Italia e i nomi di punta della ristorazione nostrana italiana.
L’evento è realizzato da Pitti Immagine e dal Centro di Firenze per la Moda Italiana, con il patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione di Acqua Sparea e Caraiba Luxury, in una location d’eccezione come la ormai nota Stazione Leopolda, a presentare gli eventi della giornata saranno il Presidente di Pitti Immagine Gaetano Marzotto, il Direttore delle Guide de l’Espresso Enzo Vizzari, il direttore de l’Espresso Bruno Manfellotto insieme ai due curatori della Guida Vini Ernesto Gentili e Fabio Rizzari. L’allestimento della manifestazione è stato curato dall’architetto Alessandro Moradei.

“L’appuntamento con le guide dell’Espresso è diventata un’occasione da non perdere per chi si occupa di alta enogastronomia in Italia – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – è l’evento in cui si celebrano e si incontrano i nomi di riferimento della scena culinaria ed enologica italiana, e al tempo stesso un viaggio nei sapori e nei piaceri della nostra penisola. Sosteniamo e organizziamo questo evento ormai da 12 edizioni, e lo consideriamo un volano promozionale fondamentale per i grandi vini e la grande ristorazione italiana: due settori che non sembrano conoscere crisi, e che oggi come non mai sono strategici per la valorizzazione del territorio e della nostra identità. Il mangiare e il bere bene sono elementi imprescindibili di lifestyle: Pitti Immagine da tempo fa ricerca su questi territori, con il nostro salone Taste, ma anche attraverso le molteplici contaminazioni che mettono assieme cibo, vino, design, moda, cultura e idee. E che proiettano lo stile italiano nel mondo”.

Ecco gli appuntamenti della giornata:
– ore 11.00, presentazione della guida I Vini d’Italia 2015 e la premiazione dei vini dell’Eccellenza: 25.000 i vini assaggiati, 2.100 i produttori selezionati, dei quali 520 “stellati” per la loro qualità e continuità nel corso degli anni, e 263 i Vini d’Eccellenza;
– ore 12.00, presentazione della guida I Ristoranti d’Italia 2015, la nuova edizione della veterana fra le guide che raccontano la ristorazione italiana: una ricerca attraverso quasi 2.700 locali della penisola recensiti, con commento e voto (sono stati 100 i “gastronomi” in campo, in gran parte giornalisti ma non solo, a giudicare la cucina innanzitutto, ma anche l’ambiente, la cantina e il servizio), e a seguire la premiazione dei locali che hanno ottenuto le segnalazioni particolari, tra i quali i magnifici 27 ristoranti con “tre cappelli”. A conclusione della cerimonia, dalle
– ore 13, degustazione dei vini dell’eccellenza;
– ore 14.30, asta di vini pregiati e da collezione organizzata dalla Casa d’Aste PANDOLFINI. Il catalogo di questa edizione presenta circa 150 lotti, tra i quali un’ampia selezione di vini italiani e alcuni introvabili Supertuscans, grandi piemontesi e dalla Francia diversi lotti dei più prestigiosi Châteaux e Domaines.