Natale e dintorni….
Tante opportunità nei paesini che circondano Firenze per incontrare tradizioni e mercatini natalizi. Uscire dalla città alla scoperta del volto popolare del Natale è un’occasione unica e interessate. Ecco a seguire le più importanti manifestazioni riportate sul sito delle Regioni Italiane…. ecco che incontriamo le luminarie di Figline Valdarno, le bancarelle di Marradi, il presepe vivente di Santa Brigida, emozioni uniche che si vivono solo in questo periodo dell’anno. L’uomo incontra se stesso e quel tepore del fuoco natalizio che tutto pervade e come la neve che scende sui monti, arriva tra il sapore dell’inverno.
Il Triocco natalizio di Figline Valdarno
Il comune di Figline Valdarno organizza il tradizionale Mercatino di Natale. Il giorno 8 dicembre sarà presente con vari stand in Piazza Marsilio Ficino a Figline.
In vendita vi saranno gli oggetti realizzati a mano dedicati alle festività natalizie. Parte del ricavato del mercatino andrà a sostenere le attività dell’Associazione, che opera presso la Casa di Riposo Martelli.
Date: 8 dicembre 2014
Natale a Santa Brigida (Pontassieve -FI)
In occasione delle Festività Natalizie la Comunità Parrocchiale di Santa Brigida realizza il “Presepe Vivente” la cui prima edizione risale al lontano 1984.
La rappresentazione è indubbiamente suggestiva, per la scenografia, le musiche, il gioco di luci ed i costumi. Il Presepe Vivente si svolge all’aperto, a valle della Chiesa, in un ambiente che ben si presta per la sua rappresentazione: una sorta di anfiteatro naturale, un saliscendi immerso nel verde, dove – in basso – si trovano alcune baracche occupate dagli abitanti di Betlemme e – più in alto – la capanna dove nascerà Gesù contornata da ulivi. Il tutto con una voce fuori campo che si rifà al Vangelo di Luca. La scenografia, con i suoi 50 figuranti.

Le date in cui si svolge la rappresentazione sono:
-la vigilia del Santo Natale il 24 dicembre alle ore 22;
-il pomeriggio del 26 dicembre, alle ore 18;
-il pomeriggio del 6 gennaio, alle ore 18 per la Festa della Befana
Per dare al paese un tocco di vitalità: il 20 e il 26 dicembre dalle ore 14,30 e il 6 gennaio per la Festa della Befana a partire dalle ore 14,30 sono stati organizzati
“Mercatini di Natale” con oggetti tipici come le statuine del presepe e gli addobbi per l’albero. Artigiani espongono i loro prodotti (impagliatori, produttori di miele ecc). Sono stati allestiti spazi di solidarietà per la raccolta di fondi da destinare a beneficenza. Il tutto arricchito da melodie natalizie e luci.
“Mostra di Presepi” Bella anche l’esposizione di 30 presepi allestita in chiesa e in graziose teche poste lungo le strade del paese.
Mercatini di Natale a San Donnino
Sagra della Ribollita e del Lampredotto e Mercatini di Natale organizzata dalla Fratellanza Popolare di San Donnino con la collaborazione dell’Associazione sandonninese Commercianti e Artigiani.
La manifestazione si svolgerà nei Weekend centrali Dicembre dalle 10:00, ci saranno imercatini natalizi nella piazza del paese con la presenza di Babbo Natale e la possibilità, per tutti i bambini, di consegnare la letterina a Babbo Natale.
Alle 19:30, sia di sabato che di domenica ) la festa si sposta in Fratellanza (via delle molina 56) per gustare due piatti squisiti della tradizione fiorentina ribollita e lampredotto. Sarà possibile mangiare anche golose pizze.
Date:dal 10 dicembre 2014 al 18 dicembre 2014
Iniziative di Natale a Marradi
L’atmosfera del Natale viene rievocata nel centro storico dell’abitato di Marradi che diviene lo scenario di un Mercatino natalizio con caratteristiche tipiche delle zone premortane appenniniche.
Piazza Le Scalelle diviene teatro di un tradizionale mercatino con casupole in legno che propongono ai partecipanti decori, addobbi e dolciumi tipici della tradizione natalizia.
La zona del Mercato coperto diviene il Ristoro di Natale all’interno del quale il Gruppo Alpini in congedo assieme ai ragazzi della “Compagnia per non perir d’inedia” preparano polenta al ragù, bruschette e salsiccie a prezzi veramente popolari.

L’atmosfera che si respira diviene tipicamente natalizia anche perché Babbo Natale in persona attende e darà risposta alle letterine di tutti i bimbi che si presenteranno in Piazza Le Scalelle presso la sua casetta.
Concerti di musica gospel e spettacoli per i più piccoli renderanno ancora più magico questo clima di avvento natalizio.
Date:dal 04 dicembre 2014 al 18 dicembre 2014
Per informazioni:
Ufficio Turistico PRO LOCO MARRADI 055/8045170
www.pro-marradi.it
info@pro-marradi.it
Mercatino di Natale al Palazzo delle Esposizioni di Empoli (Firenze)
Un’occasione per immergersi ancora di più nell’atmosfera del Natale; troverete infatti numerosi banchi per il vostro shopping natalizio: Artigianato, Arti E Mestieri, Piante e Fiori, Addobbi Natalizi, Cose Usate, Piccolo Antiquariato, e molto altro ancora.
E per i più piccoli tantissimo divertimento con le animazioni natalizie ed i laboratori creativi
Natalia, il paese di Babbo Natale di Fucecchio
Natalia il Paese di Babbo Natale si terrà a Fucecchio (FI) dal 14 Dicembre al 6 Gennaio. Ci saranno mercatini, giochi per i più piccoli, la stanza di babbo natale e la meravigliosa parata di babbo natale per le vie del centro con gli elfi ballerini.